strategia di trading gratis
diversificazione settoriale
diversificazione settoriale
Scarica GRATIS questa dispensa
…che contiene:
Un Aggiornamento (sul 2022) dei risultati di uno dei Portafogli del Libro
Un Glossario con il significato delle metriche piĂą utilizzate per analizzare Portafogli
Inserisci la tua migliore e-mail qui sotto 👇, per scaricare SUBITO questa dispensa
(controlla di avere scritto correttamente l’indirizzo e-mail perché è lì che la riceverai; se non la vedi nella tua casella di posta entro qualche minuto, controlla anche tra lo spam, e ricordati di segnalare che non è spam, per continuare a ricevere le prossime dispense).
strategia di trading gratis
ribilanciamento portafoglio
ribilanciamento portafoglio
Ma questa è soltanto la 1° dispensa 📚…
Ci sono altre dispense come questa, che sono a tua disposizione (GRATUITAMENTE).
Se dopo aver letto il libro “Portafogli per l’Investitore”, vorrai dedicare un minuto per pubblicare una breve recensione (bastano davvero poche righe) te ne sarò grato.
Ricorda di scrivermi un’e-mail per avvisarmi (indicandomi il nome che hai usato su Amazon) così che possa ringraziarti personalmente e inviarti la 2° dispensa 📚 che contiene:
L’elenco degli ETF Armonizzati, da utilizzare per replicare questi Portafogli.
Non è sempre facile individuare il miglior ETF domiciliato in Europa da mettere in portafoglio, ma abbiamo già fatto noi tutto il lavoro, e sarò felice di condividerlo con te, per ringraziarti del tempo che avrai dedicato a dirmi che cosa ne pensi de Libro.
E sempre in questa dispensa, ho decido di condividere con te un’altra di quelle informazioni che non trovi sui libri: come risparmiare almeno un 3% all’anno quando andrai a negozierai Azioni americane (quotate in Dollari) su conti dove detieni un capitale in Euro. Ti ho incuriosito? 🙂
Accanto a queste due dispense, nella stanza anche contiene questo materiale integrativo, oggi troverai anche altre dispense đź“š e video che credo potranno esserti utili per completare la tua preparazione:
La 3° dispensa contiene un approfondimento sulla differenza tra modelli di selezione e modelli di allocazione, e un aggiornamento di uno dei portafogli del libro (ma su un modello di allocazione Risk Parity).
Nella 4° dispensa abbiamo messo a confronto Portafogli Statici (Lazy Portfolio) e Portafogli Dinamci, per misurare il vero costo della pigrizia…
Nella 5° dispensa ti ho mostrato i risultati di alcuni Modelli (a distanza di un paio d’anni dalla pubblicazione del libro) per mostrarti come stano andando e che puoi fare meglio di un ETF…
Ma dentro alla sezione del sito a cui ti daremo accesso, ti metteremo a disposizione tanto altro materiale (non solo dispense, ma anche video) per fare nuovi approfondimenti e restare in contatto.
Pochi minuti del tuo tempo, in cambio di tutto questo: che ne dici? Ecco cosa devi fare…👇
strategia di trading gratis
strategia di trading gratis
strategia di trading gratis
strategia di trading gratis
portafoglio replicabile
portafoglio replicabile